I Vini dei Colli Piacentini selezionati per voi!
Non pensiamo solo a mangiare, ma anche a bere ed in questo siamo raffinati!
È per voi che abbiamo selezionato quattro ottime bottiglie di Vini provenienti dai Colli Piacentini.
Gutturnio frizzante
Vitigno: Barbera al 55% Croatina (Bonarda) al 45%
Coltivazione della vite: A Guyot – E – Cordone speronato
Gradazione Alcolica: 12% Vol
Vinificazione: Pigiadiraspatura delle uve e fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati in vasche di acciaio Inox (fermentini) per 4/5 Giorni
Colore: Rosso rubino intenso con sfumature violacee
Olfatto: Intenso e fruttato
Gusto: Armonico, fresco, sapido, piacevolmente frizzante
Abbinamenti consigliati: Primi piatti, salumi, gnocco fritto e formaggi di media stagionatura, costine di maiale, arrosti
Temperatura di servizio: 16 – 18 °C
Ortugo frizzante
Vitigno: Ortugo al 100%
Coltivazione della vite: A Guyot e cordone speronato
Gradazione Alcolica: 11,5% Vol
Vinificazione: Pigiadiraspatura e pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati
Colore: Giallo paglierino con leggeri riflessi verdi
Olfatto: Sentori di frutti agrumeti e fiori bianchi
Gusto: Fresco, dalla buona acidità, piacevolmente morbido
Abbinamenti consigliati: Ottimo con salumi, formaggi, primi piatti
Temperatura di servizio: 12 °C
Rosato frizzante
Vitigno: Barbera al 100%
Coltivazione della vite: A Guyot e cordone speronato
Gradazione Alcolica: 11% Vol
Vinificazione: Pigiadiraspatura e pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati
Colore: Rosa tenue con riflessi viola
Olfatto: Sentori di mora, frutti di bosco, ciliegia, pera
Gusto: Leggermente sapido, fresco, morbido
Abbinamenti consigliati: Si accompagna con antipasti e primi piatti a base di pesce, torte salate, frittate e carni bianche
Temperatura di servizio: 12 – 14 °C
Gutturnio riserva
Vitigno: Barbera al 60% Croatina (Bonarda) al 40%
Gradazione Alcolica: 13% Vol
Vinificazione: Pigiadiraspatura delle uve e fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati in vasche di acciaio Inox (fermentini) per 12/13 Giorni
Affinamento: Botti in legno di rovere francese per un anno, più un anno in bottiglia. Prodotto solo in annate di particolare pregio
Colore: Rosso granato intenso con sfumature rubino
Olfatto: Intenso con note speziate, di vaniglia, profumi di frutta rossa
Gusto: Secco, caldo, ben strutturato
Abbinamenti consigliati: Primi piatti, pisarei, tortelli, brasati di carne (selvaggina)
Temperatura di servizio: 18 °C stappare prima/decantare
Il Prosecco di Asolo selezionato per voi!
Non solo vini ma anche Prosecco. L’Asolo Prosecco Superiore D.O.C.G. – Extra Dry da noi selezionato è medaglia d’argento al concorso internazionale AWC Vienna – International Wine Challenge, considerato uno dei leader mondiali tra i concorsi enologici ufficialmente riconosciuti.