Strozzapreti in crema di gorgonzola e funghi porcini

STROZZAPRETI IN CREMA DI GORGONZOLA E FUNGHI PORCINI

INGREDIENTI:
    • 200g strozzapreti
    • 200g gorgonzola
    • 1 cucchiaio di burro
    • 20g funghi porcini secchi
    • sale q.b.
    • 40g latte
PROCEDIMENTO:
    1. Lasciare re-idratare i funghi porcini secchi in sufficiente acqua molto calda per circa 20/30 minuti.
    2. A pochi minuti dal termine della reidratazione portare a bollore sufficiente acqua salata e cuocere gli strozzapreti.
    3. Nel mentre sciacquare velocemente i funghi porcini reidratati e rimetterli nel pentolino con un po’ di burro e lasciare andare per qualche istante.
    4. Intanto che gli strozzapreti cuociono, in un padellino mettere a sciogliere il gorgonzola con il latte e mescolare di tanto in tanto.
    5. A termine cottura, scolare gli strozzapreti e versarli nel pentolino con i funghi porcini. Mescolarli bene e riporre il tutto nel padellino con il latte e il gorgonzola.
    6. Amalgamare il tutto mentre cuoce ancora per qualche istante e a fiamma media e servire!
Jessica Guglielmini

Strozzapreti alla francescana in primavera

STROZZAPRETI ALLA FRANCESCANA IN PRIMAVERA

Ingredienti per due persone:
    • 200 g di strozzapreti artigianali Picinotti
    • 400 g di macinato di bovino
    • 80 g di piselli finissimi
    • Una manciata di funghi Champignon
    • Misto per soffritto: carota, cipolla e sedano
    • Brodo vegetale fatto in casa
    • Vino rosso, mezzo calice
    • Formaggio cremoso o panna da cucina
    • Olio extravergine d’oliva
    • Sale e pepe nero q.b.
Procedimento:
    1. Tritiamo il nostro misto per soffritto e lasciamolo dorare in una padella capiente con un giro di olio extravergine di oliva.
    2. Uniamo i pisellini e i funghi Champignon tagliati a dadini o listarelle e lasciamo ammorbidire per qualche minuto.
    3. Aggiungiamo a questo punto il macinato e lasciamo rosolare.
    4. Sfumiamo col vino rosso e lasciamo che evapori.
    5. Uniamo due mestoli di brodo vegetale fatto in casa e lasciamo cuocere il nostro ragù in bianco dolcemente per circa 15 minuti a fiamma moderata. Aggiungiamo altro brodo, se necessario.
    6. Aggiustiamo di sale e pepe nero una volta pronto.
    7. Cuociamo gli strozzapreti in acqua bollente salata e scoliamo al dente.
    8. Riponiamo la pasta all’interno della nostra pentola, uniamo due mestoli di ragù e del formaggio cremoso a nostra scelta.
    9. Mantechiamo per due minuti a fiamma viva e serviamo.

Fabiola Fiorentino