Rigatoni Cacio e Pepe Vegan

RIGATONI CACIO E PEPE VEGAN
Ingredienti per 2 persone:
    • 200 g di rigatoni artigianali Picinotti
    • 130 g di anacardi al naturale
    • 1 cucchiaio di lievito alimentare in fiocchi
    • 70 g di acqua (a temperatura ambiente)
    • Pepe nero
    • Sale
Procedimento:
    1. Mettiamo in ammollo gli anacardi per 12 ore.
    2. Trascorso il tempo di ammollo, scoliamo gli anacardi e laviamoli per bene sotto un getto d’acqua.
    3. Frulliamoli in un mixer con un cucchiaio di lievito alimentare e aggiustiamo di sale e pepe nero quanto basta.
    4. Mettiamo da parte la nostra crema vegetale e, nel frattempo, cuociamo in acqua bollente salata i rigatoni.
    5. Scoliamo al dente, conservando un mestolo d’acqua di cottura, e riponiamoli in una padella.
    6. Uniamo la crema di anacardi e mantechiamo a fuoco lento per qualche minuto.
    7. Possiamo servire!
Con la crema avanzata, potete realizzare un formaggio spalmabile aggiungendo dell’aglio in polvere e dell’erba cipollina tritata.

Fabiola Fiorentino

Rigatoni alla Gricia

RIGATONI ALLA GRICIA
Ingredienti per 2 persone:
    • 200g rigatoni @picinotti_pastafresca
    • 40g pecorino grattugiato
    • 60g guanciale a dadi
Procedimento:
    1. In una padella cuocere il guanciale a dadini a fiamma media. Non è necessario aggiungere olio.
    2. Portare a bollore sufficiente acqua salata e cuocervi i rigatoni al dente. Ci vorranno circa 2 minuti.
    3. Appena prima di scolare la pasta trasferire un mestolo di acqua di cottura nella padella col guanciale. Dunque scolare la pasta (avendo cura di tenere comunque un po’ di acqua da parte da utilizzare all’evenienza) e aggiungerla alla padella.
    4. A questo punto alzare la fiamma e aggiungere il pecorino poco alla volta fino ad ottenere una cremina.
    5. Servire immediatamente con una spolverata di pepe nero e altro pecorino.
Jessica Guglielmini