Pici neri in salsa di pomodorini arrosto, aglio nero e gambero rosso in purezza

PICI NERI IN SALSA DI POMODORINI ARROSTO, AGLIO NERO E GAMBERO ROSSO IN PUREZZA

Ingredienti per 2 persone:
    • 200 g di pici neri Picinotti Pasta Fresca
    • 250 g di gambero rosso di Mazara
    • 240 g di pomodorini ciliegini
    • 1 spicchio d’aglio nero
    • Qualche foglia di salvia
    • Olio extravergine di oliva
    • Sale e pepe nero q.b.
    • Mezzo cucchiaino di zucchero di canna integrale
Procedimento:
    1. Tagliamo in due parti tutti i pomodorini e condiamo in una terrina con un giro di olio evo, sale, pepe nero e zucchero di canna integrale.
    2. Versiamoli in una teglia foderata e uniamo qualche foglia di salvia e l’aglio nero.
    3. Cuociamo in forno a 180 gradi per 30 minuti.
    4. Una volta pronti, rimuoviamo la salvia e frulliamo i pomodorini e l’aglio nero al minipimer fino ad ottenere una crema.
    5. Setacciamo la crema e teniamo da parte.
    6. Rimuoviamo adesso testa e carapace dai gamberi rossi.
    7. Tagliamo i gamberi al coltello e condiamo con un giro di olio evo.
    8. Cuociamo in acqua bollente salata i pici neri per 8 minuti.
    9. Scoliamo al dente e mantechiamoli in padella con la salsa di pomodorini e un mestolo d’acqua di cottura.
    10. Serviamo con la tartare di gambero rosso in purezza.

Fabiola Fiorentino

Pici al nero di seppia vongole e pomodorini

PICI AL NERO DI SEPPIA VONGOLE E POMODORINI

INGREDIENTI:

    • 200g pici al nero di seppia
    • 250/300g vongole veraci
    • uno spicchio d’aglio
    • 100g pomodorini ciliegini
    • 2 cucchiai olio evo
    • un goccio di vino bianco

PROCEDIMENTO:

    1. Lavare e tagliare i pomodorini in 4 e aggiungerli in una padella dove avrete fatto soffriggere uno spicchio d’aglio in abbondante olio evo.
    2. A questo punto aggiungetevi le vongole dopo averle accuratamente sciacquate e fatte spurgare in ammollo per almeno un paio d’ore.
    3. Nel frattempo portare a bollore sufficiente acqua salata nella quale andiamo a cuocere i pici al nero di seppia.
    4. Sfumare il soffritto con i pomodorini e le vongole, con un goccio di vino bianco, avendo cura di portare la fiamma al massimo durante questa fase.
    5. Nel frattempo che la pasta cuocerà, le vongole si saranno aperte.
    6. Al termine della cottura (scolate la pasta al dente), far saltare la pasta con le vongole per qualche istante e servire con un pizzico di pepe nero.
Jessica Guglielmini