Pappardelle in giallo con castagne e guanciale

PAPPARDELLE IN GIALLO CON CASTAGNE E GUANCIALE

Pappardelle per 4 persone
1 fetta di guanciale
300g castagne bollite
300g latte
Mezzo scalogno
50g parmigiano reggiano grattugiato
50g olio extravergine di oliva
Una bustina di zafferano

Fate cuocere le castagne già bollite nel latte per 10’, trascorso questo tempo aggiungete una bustina di zafferano.

Tenete da parte 8 castagne bollite e frullate il resto ottenendo una bella crema che userete per il condimento, se necessario aggiungete ancora un po’ di latte.

In una padella a parte fate rosolare lo scalogno tagliato finemente ed il guanciale a cubetti. Aggiungete la crema di castagne.

Lessate le pappardelle in acqua bollente salata per 4’, scolatele e conditele subito con il sugo preparato.

Aggiungete le castagne sbriciolate, olio evo, parmigiano reggiano grattugiato e servite finalmente le pappardelle in giallo con castagne e guanciale.

Oriana Ciracò

Pappardelle all’agnello con pistilli di zafferano

PAPPARDELLE ALL’AGNELLO CON PISTILLI DI ZAFFERANO

Pappardelle per 4 persone
1 spalla di agnello
1 fetta di guanciale
1 spicchio d’aglio
4 foglie di salvia
40g farina
80 g pecorino fresco grattugiato
50g pecorino stagionato grattugiato
50g olio extravergine di oliva
zafferano in pistilli
sale
pepe

Battete l’agnello col coltello e poi macinate due volte al tritacarne la parte più fibrosa assieme all’aglio e alla salvia.

Mescola la carne al guanciale tagliato a cubetti e rosolate con 1 filo di olio in una casseruola.

Aggiungete la farina, mescolate e portate a cottura aggiungendo poca acqua bollente a mestolate dove avrete precedentemente immerso i pistilli di zafferano.

Regolate di sale.

Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata.

Scolatele al dente e saltale nella casseruola con il ragù ed il guanciale assieme ai due tipi di pecorino.

Aggiungete 1 macinata di pepe e ancora qualche pistillo di zafferano.

Oriana Ciracò