PAPPARDELLE, CREMA DI BISQUE E POLPA D’ASTICE, CODA CROCCANTE, ESSENZA DI GAMBERI ROSSI, CRUMBLE DI PANE ALL’ ESSENZA DI GAMBERO, TIMO FRESCO
INGREDIENTI
Pappardelle
1 astice
1 scalogno
1 carota
Ghiaccio
5 teste di gamberi rossi
Acqua frizzante
Olio evo
Pane raffermo
Timo fresco
PROCEDIMENTO
Per prima cosa occuparsi dell’astice, io ne ho acquistata una precotta, quindi è stato necessario scottarla solo per 3 minuti in acqua bollente.
Separare le chele e la testa dalla coda.
Estrarre tutta la polpa contenuta nelle chele e anche quella presente nella testa privata degli occhi.
Tagliare la coda con una forbice sotto e sopra in modo da riuscire ad estrarre la carne contenuta senza rovinarla.
Con la testa e i carapaci svuotati preparare la bisque.
Rosolare uno scalogno e la cipolla tagliati grossolanamente, quindi aggiungere i resti dell’astice e lasciare che si rosolino bene, quindi aggiungere il ghiaccio, abbassare il fuoco e aspettare che raggiunga il bollore, raffreddare nuovamente con altro ghiaccio e ultimare la cottura, ci vorrà circa 1 ora.
Prima di spegnere aggiungere ancora qualche cubetto di ghiaccio per preservare ulteriormente il colore.
Filtrare con una garza e regolare di sale e pepe.
Aggiungere alla bisque la polpa dell’astice ricavata dalla testa e dalle chele e frullare il tutto.
Frullare le teste dei gamberi rossi (senza occhi) con acqua frizzante e olio evo, filtrare due volte.
Preparare il pangrattato tritando il pane raffermo.
Aggiungere qualche cucchiaio di essenza di gambero al pangrattato e tostare in padella con un cucchiaio di olio.
Friggere in friggitrice ad aria per 4 minuti a 180° la polpa della coda dell’astice e affettarla, in alternativa aggiungerla al sugo per scaldarla.
Cuocere le pappardelle 1 minuto in acqua, quindi ultimare la cottura in padella con la bisque.
Impiattare aggiungendo l’essenza di teste di gambero, il crumble di pane e il timo fresco.
Irene Cattaneo – IG @io_cheff