CANNELLONI AL RAGÙ DI FEGATINI E CUORI DI POLLO, SALSA DI DATTERINI GIALLI, ZUCCA ARROSTO E TALEGGIO, GRATINATI CON FONDUTA DI TALEGGIO E PEPE NERO, ZUCCA ARROSTO E BRICIOLE DI AMARETTO
INGREDIENTI per 6 cannelloni
2 sfoglie di lasagna integrali
500g fegatini e cuori di pollo
300g passata di datterini gialli
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
½bicchiere di marsala o vino santo
Brodo di pollo q.b (vegetale o di carne)
300g taleggio
100ml panna fresca
450g zucca a cubetti
6 amaretti
Noce moscata
Crema all’aceto balsamico q.b.
Olio, sale, pepe
PROCEDIMENTO
PER IL RAGÙ
Pulire bene i fegatini e i cuori di pollo, lasciarli immersi in acqua acidulata ( con aceto o succo di limone) per circa 20 minuti, quindi tagliare sottilmente.
Rosolare in pentola di coccio o ghisa le verdure (sedano, carota e cipolla) tagliate finemente, aggiungere i fegatini e cuocere per circa 15 minuti a fiamma media, sfumare con il marsala, aggiungere un pizzico di sale e pepe.
Dopo circa 10 minuti abbassare il fuoco e aggiungere la passata di datterini gialli e proseguire la cottura per circa 2 ore aggiungendo se necessario del brodo di pollo (o vegetale o di carne).
Tagliare a cubetti la zucca e arrostirla in forno a 180° per circa 25 minuti, aggiungerne ⅓ al ragù e l’altra parte condirla con sale, pepe e amaretti sbriciolati.
Tagliare a cubetti il taleggio, aggiungerne ⅓ al ragù il resto metterlo in un pentolino con la panna e scaldare a fuoco bassissimo, quindi mescolare vivacemente con una frusta aggiungendo noce moscata e pepe nero.
Lessare 1 minuto le sfoglie, scolare e spennellare con olio evo, riempierle con il ragù e arrotolare formando i cannelloni.
Metterli in una pirofila versare la crema al taleggio e ultimare con una generosa grattugiata di parmigiano e pepe nero.
Infornare a 180° per 30 minuti.
Impiattare accompagnando i cannelloni con la zucca arrostita e gli amaretti.
Irene Cattaneo – IG @io_cheff